Home / Eventi / The Winter Cup

The Winter Cup

2025

Il gran finale della stagione karting internazionale

Cresce l’attesa per The Winter Cup 2025, l’evento internazionale firmato IRK Promotion che chiuderà la stagione con un weekend di adrenalina, competizione e novità.

L’appuntamento è fissato per sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 sul prestigioso Lenovo South Milano Circuit di Ottobiano (PV), una delle piste più amate dagli appassionati e punto di riferimento degli eventi TBKART – IRK Promotion.

L’edizione 2025 si annuncia come un vero hub internazionale del karting, con la partecipazione di piloti e team da tutta Europa e un format rinnovato pensato per offrire uno spettacolo unico, sia in pista che fuori.

The Winter Cup 2025 non sarà solo competizione, ma anche l’evento di lancio della stagione 2026.
Durante il weekend verranno svelati in anteprima esclusiva i format, i regolamenti e le novità dei campionati R-MAX e R-ONE Championship 2026.

Team e piloti potranno scoprire in anticipo le innovazioni che caratterizzeranno la prossima stagione, in un’atmosfera di grande entusiasmo e networking.

Con The Winter Cup 2025, IRK Promotion conferma la sua missione di valorizzare il karting nazionale e internazionale, offrendo un’esperienza che unisce competizione, spettacolo e crescita sportiva.

Un evento da non perdere per chi vive la passione per il karting a 360°.

LOCATION

Lenovo South Milano Circuit, Ottobiano PVInfo Google Maps® ➝

FORMAT

DUE GIORNI DI PURO KARTING:

Vivi l’emozione di una gara Arrive & Drive con la flotta esclusiva TBKART: tu porta il tuo kit da pilota, noi ci occupiamo di tutto il resto.

ENDURANCE

Sabato 8 novembre – Endurance Team Race (8 ore)

Sabato si apre con una spettacolare gara endurance a squadre di 8 ore con i TBKART R-ONE.
Tattica, affidabilità e gioco di squadra saranno decisive per la vittoria in un format avvincente pensato per i veri appassionati di karting.

CORRI IN PISTA CON:

TBkart R-ONE
Motore Honda 390cc 18cv | Impianto frenante racing, Assale ⌀50 mm.

R-One: Rompere le convenzioni con Innovazione

R-One è il nuovo modello della gamma rental di TBKART.

Si tratta di un mezzo sicuro, affidabile e divertente grazie all’anteriore preciso che trasforma ogni curva in un’emozione da vivere.

R-One ridefinisce il concetto di kart rental con un ritorno alle origini nella guidabilità e nelle sensazioni trasmesse al pilota.

Caratteristiche principali

Motore Honda
390cc 18cv
Impianto frenante racing
Assale da 50 mm

Progettato per offrire il massimo controllo per un’esperienza di guida intensa, sicura e perfettamente equilibrata per tutti i team in gara.

SPRINT RACE

Domenica 9 novembre – The Winter Cup Sprint Race

Domenica sarà la volta della gara sprint individuale The Winter Cup con i potenti TBKART R-MAX.
Un appuntamento di altissimo livello con piloti da tutta Europa: un’occasione unica per entrare nella leggenda del karting internazionale.

CORRI IN PISTA CON:

TBkart R-MAX
Motore Rotax 125cc 23cv | Impianto frenante racing, Assale ⌀50 mm.

R-Max: Alte prestazioni e livelli di adrenalina esclusivi!

R-MAX è il modello top della gamma rental di TBKART.

Si tratta di un mezzo da prestazioni elevate e grande affidabilità, che consente anche agli utenti meno esperti di calarsi nei panni di un vero pilota kart: la sicurezza è il valore principale di questo prodotto grazie alle soluzioni più avanzate adottate per l’assorbimento degli urti.

Un kart rental talmente stimolante da essere lo strumento ideale per mettersi alla prova e uscire dalla propria comfort zone.

Caratteristiche principali

Motore Rotax
125 cc 23 cv
Impianto frenante racing
Assale da 50 mm

Progettato per offrire prestazioni elevate e massima affidabilità, garantendo divertimento e sicurezza a piloti di ogni livello.

INFO UTILI

Nuovi Format di Gara: più azione, più adrenalina!

Come funziona la gara Endurance? E com’è strutturata invece la gara Sprint?

Solo 40 squadre selezionate potranno prendere parte all’Endurance, la massima espressione di resistenza e strategia nel karting. Una sfida unica di 8 ore, pensata per team affiatati e piloti con visione tattica, dove contano coordinazione, gestione delle energie e affidabilità del mezzo. La grande novità è il CHANGE OPTION, un’innovazione esclusiva che consente di cambiare kart in momenti strategici, aggiungendo imprevedibilità e tattica alla competizione.

Solo 120 piloti avranno invece l’opportunità di partecipare al nuovo format Sprint, un evento esclusivo pensato per offrire un’esperienza di gara ancora più intensa e competitiva. Dopo le prove libere facoltative, si passa alle qualifiche da 5 minuti in modalità HOT LAP, dove precisione e velocità fanno la differenza. Seguono le manche HEAT 1 e HEAT 2 da 10 giri, l’eventuale ripescaggio e una Finale da 15 giri: ritmo serrato e adrenalina pura fino al traguardo.

Per qualsiasi domanda o curiosità, contattaci: il nostro team è pronto ad aiutarti!

DOMANDE FREQUENTI

La The Winter Cup 2025 è aperta a piloti amatoriali e professionisti provenienti da tutta Europa. È sufficiente possedere la documentazione valida ed il proprio abbigliamento tecnico per iscriversi alle categorie previste dal regolamento ufficiale.

Nella Winter Cup sprint ci sono in palio ci sono 15 ticket ufficiali per il Rotax Racing Club (RRC) International Finals 2026 di Genk, in Belgio. I primi tre classificati della categoria SKJ ed i primi tre della categoria SK1 riceveranno la quota di partecipazione gratuita. Un’opportunità straordinaria per competere su uno dei circuiti più prestigiosi al mondo.

Nella Winter Cup endurance ci sono in palio 3 voucher da 1000,00 € per i primi tre team classificati di ogni categoria, da poter spendere nel pacchetto GOLD della stagione 2026

Le iscrizioni si effettuano online tramite il sito ufficiale IRK Promotion. Una volta completato il modulo, riceverai una mail di conferma con tutte le informazioni, regolamento e orari delle verifiche tecniche.

Le categorie previste per The Winter Cup sprint sono:

  • SKJ (Junior e Rookie)
  • SK1, con suddivisioni per età e livello: Young, Senior, Master, Expert

Le categorie previste per The Winter Cup endurance sono:

  • EK1
  • EK2
  • EK3

Le categorie sono suddivise in base a dei criteri presenti nel regolamento.

Il peso minimo per The Winter Cup sprint è:

  • SKJ: peso minimo (pilota + attrezzatura) 70 kg.
  • SK1: peso minimo (pilota + attrezzatura) 85 kg. È consentito l’utilizzo di zavorre per compensare eventuali differenze di peso.

Il peso minimo per The Winter Cup endurance è:

  • peso minimo (pilota + attrezzatura) 85 kg.

Il pilota che non rispetta il peso minimo previsto verrà penalizzato. Le modalità della penalità variano in base al tipo di gara:

  • Endurance: viene applicata una penalità specifica, come indicato nel regolamento ufficiale.
  • Sprint: comporta la squalifica o la classificazione all’ultimo posto.

Per partecipare è necessario presentare:

  • Licenza LKR / ASI / ACI (o equivalente riconosciuto)
  • Certificato medico sportivo in corso di validità
  • Equipaggiamento obbligatorio: casco integrale, tuta, guanti e scarpe da kart
  • Consigliato: paracostole

Sì. Il pilota deve essere dotato di casco integrale, tuta (anche con omologazione scaduta), guanti, scarpe e paracostole consigliato. L’assenza dei requisiti richiesti comporterà l’impossibilità di prendere parte alla gara.

Durante il weekend si correrà con i TBKART R-ONE per la gara endurance di sabato e con i TBKART R-MAX per la gara sprint di domenica. Entrambi i modelli garantiscono alte prestazioni e massima sicurezza in pista.

No. I kart vengono assegnati tramite sorteggio in ogni sessione (qualifiche, manche, finale) per garantire equità.

Sì, il sistema di video control è una tecnologia che permette di registrare le gare per garantire massima trasparenza e correttezza sportiva.
Nella categoria Sprint, ogni kart è dotato di una telecamera R-MAX che riprende l’intera sessione, consentendo verifiche e controlli post-gara.
Nelle gare Endurance, invece, il sistema di riprese onboard non è utilizzato, lasciando spazio alla strategia e al gioco di squadra.

Il reclamo deve essere inviato tramite il form online disponibile nel regolamento, e seguendo la procedura descritta.

Non hai trovato la risposta che cercavi o hai bisogno di maggiori informazioni?

Il nostro team è disponibile per fornirti tutte le risposte di cui hai bisogno.

EDIZIONI PASSATE

Hall of fame

Rivivi i momenti di tutte le nostre gare

Foto, video e classifiche delle gare già disputate.

Archivio

Raccolta di tutte le edizioni passate

Tutti gli eventi e i campionati organizzati in passato.